Piano Nobile Palazzo Pallavicini Bologna

Via S. Felice, 24, 40122 Bologna (BO)

7 aprile – 23 luglio 2023

Contatti

info@vertigosyndrome.it 

Tel. 351 656 0343

Tel. 333 681 1415

Orari accesso alla mostra

Dal martedì alla domenica: 10:00 – 20:00

Lunedì solo gruppi su prenotazione

Ultimo acceso un’ora prima della chiusura

Date di apertura visibili in maniera integrale a Acquista il Biglietto

 

L’acquisto online è caldamente consigliato ma non obbligatorio

 

Ammessi animali di piccola taglia solo nell’apposito trasportino o in braccio

VISITA GUIDATA CON LE GUIDE DI MIRARTE ALLA MOSTRA CHE PALAZZO PALLAVICINI DEDICA AL FANTASTICO MONDO DEI MOSTRI GIAPPONESI

Venerdì 7 luglio – ore 20:30

Venerdì 14 luglio – ore 20:30

DURATA

2 ore

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Biglietti 

Acquistabili online e in biglietteria 

Intero: 16,50 € – fine settimana, prefestivi e festivi

Ridotto: 14,00 € (minori di 18 anni, over 65,accompagnatori di persone disabili con certificazione di disabilità pari o superiore a 75%) – nelle giornate da martedì a venerdì ingresso ridotto per tutti coloro che hanno diritto al Biglietto Intero

Ridotto bambini: 5,00 € (6 -12 anni)

L’acquisto online è caldamente consigliato ma non obbligatorio

 

Biglietti OPEN: 18,00€ – SOLO ONLINE

Prevendita: 2,00€

Biglietti

Acquistabili solo in biglietteria

Omaggio: 0,00 € (bambini fino ai 6 anni, persone disabili con certificazione di disabilità pari o superiore a 75%, soci ICOM con tesserino, guide abilitate e giornalisti accreditati presso l’ufficio stampa Davis & Co – info@davisandco.it)

Gruppi: 13,00 €

Bologna Welcome Card, Card Cultura, Soci A.I.C.S, Membri Touring Club: 13,00 €

Biglietto Universitario: 12,00 € (Solo il giovedì presentando il tesserino universitario)

Ridotto Scuole: 5,00 €

Su tutti i biglietti è attiva la promozione:

Soddisfatti o Rimborsati

NON TI PIACE LA MOSTRA? TI RESTITUIAMO I SOLDI!

La mostra sarà bellissima e siamo così sicuri di ciò che siamo pronti a restituire l’intero costo del biglietto a chiunque non dovesse uscire contento al termine della visita. Vieni, vedi e se non ti piace richiedi i soldi. Ci stai?

Gruppi, scuole e visite guidate

GRUPPI STANDARD

(min. 15 persone)

  • Visita indipendente: € 13,00 per persona
  • Visita guidata: € 120,00 + € 13,00 per persona

GRUPPI SCUOLE

  • Visita indipendente: € 5,00 per alunno
  • Visita guidata: € 100,00 + € 5,00 per alunno

Docenti e alunni/e con esigenze particolari: omaggio

Per informazioni e prenotazioni scrivere a gruppi@vertigosyndrome.it 

Scuole e gruppi

Perché portare i ragazzi delle scuole in mostra?

I mostri giapponesi sono entrati nella nostra cultura televisiva a partire dagli anni ‘50 con Godzilla, portando cultura, usi e costumi e esotici. Cambiano le serie, i film e le generazioni che li guardavano, ma loro, i mostri giapponesi, sono sempre lì ad incantare i giovani, in un palinsesto che dura da decenni, accomuna le persone e soprattutto diviene spunto di dialogo intergenerazionale. La mostra è strutturata secondo un percorso narrativo che ha proprio questo scopo, comparando la nostra didattica del racconto di fiabe e leggende, a quella giapponese.

La visita

La visita in mostra può diventare spunto per un’analisi del fine narrativo; lo studio delle tipologie di sceneggiature e delle loro strutture da quella antica greca a quella moderna giapponese; una base per un lavoro corale partendo dai mostri che gli allievi vedono ora in tv, comparandoli a quelli delle generazione degli insegnanti fino a risalirne le origini culturali.

Ufficio Stampa

Davis & Co.
Caterina Briganti | Lea Codognato
Tel. 055 2347273
Cell. +39 340 9193358

 

Perché visitare la mostra Yōkai

Dal 7 aprile al 23 luglio nelle sontuose stanze quattrocentesche di Palazzo Pallavicini a Bologna avrai l’occasione di immergerti in un’esperienza unica, ammirando opere d’arte e oggetti tradizionali nei quali rivive la potenza evocativa di queste creature leggendarie. 

Dai dispettosi Kappa ai temibili Tengu, dalle sensuali Kitsune agli Oni giganti come montagne, scoprirai la loro storia, la loro importanza nella cultura popolare e le caratteristiche distintive che li rendono così affascinanti. Una grande opportunità di entrare in contatto con la cultura giapponese in modo inaspettato e sorprendente!

Schermata 2023-02-07 alle 16.10.09